Come ben saprai, viaggiare con i bambini non è sempre una passeggiata (anche se il Lago di Garda di sicuro aiuta con il suo fascino). C'è sempre il rischio che si annoino, una continua richiesta di snack e merendine e la sfida di trovare qualcosa che che li coinvolga e li faccia stare bene.
Ecco dove entra in gioco questa guida. Considerala la tua arma segreta per la scoperta del lago di Garda con la famiglia al seguito.
Approfondiamo con i consigli degli addetti ai lavori: scopri i luoghi preferiti dalla gente del posto e luoghi meno turistici che renderanno la tua vacanza sul Lago di Garda davvero indimenticabile. Esploreremo insieme le mille sfaccettature di questa meravigliosa destinazione, dalle avventure acquatiche ai parchi a tema, dalle attività adrenaliniche ai rilassanti tour in bicicletta. Perché, sai, non si finisce mai di imparare e di scoprire nuove passioni!
Prenota il tuo soggiorno sul Lago di Garda
Ricetta per il divertimento in famiglia
Il Lago di Garda è un vero spasso per tutta la famiglia! Ti offre un mix di attività così vario che non vi annoierete di sicuro. Se ti organizzi un pochino, potrai vivere una vacanza sul lago davvero indimenticabile.
Parchi a tema e Luna Park | Il meglio del meglio
Oltre ai panorami mozzafiato e alle città storiche, troverete opzioni pensate appositamente per le famiglie in cerca di un pò di eccitazione oltre al nuoto e alle visite turistiche.
Gardaland
Nessuna vacanza "in famiglia" sul Lago di Garda è completa, senza una gita a Gardaland. Non è solo un parco a tema; è , "il" Parco a tema in Italia, un gigante paese dei balocchi con spettacoli e attrazioni da urlo, il divertimento è assicurato per grandi e piccini.
Gardaland non è soltanto un posto con delle giostre; è un'esperienza che ti prende e ti porta in mondi diversi, dalle navi dei pirati alle giungle dove vivevano i dinosauri. Trovi di tutto, dalle giostre tranquille per i bambini piccoli fino alle montagne russe che ti fanno urlare dall'emozione.
Oltre alle giostre, trovi spettacoli, intrattenimento dal vivo e un'infinità di stand gastronomici che accontentano anche i palati più difficili (e fidati, se viaggi con dei bambini, sai bene quanto è importante!). Sarà una giornata intensa, quindi organizzati di conseguenza: indossa scarpe comode (camminerai un bel pò) e magari scarica l'App di Gardaland per tenere sotto controllo i tempi di attesa delle attrazioni e pianificare il tuo percorso in modo strategico.
➮ Biglietti scontati qui
Movieland
Movieland Park, sul Lago di Garda (nei pressi di Lazise) non è solo un parco divertimenti; è un esperienza di intrattenimento a 360 gradi. Immaginalo come un'avventura cinematografica che prende vita, con giostre e attrazioni a tema film e intrattenimento.
Ciò che rende unico Movieland è come ti catapulta nei tuoi film preferiti, trasformando la tua visita in un'esperienza che va oltre le semplici giostre. Gli spettacoli e le performance dal vivo sono un valore aggiunto: preparati a stunt show da cardiopalma e musical che ti faranno cantare a squarciagola.
È un modo fantastico per passare una giornata (o anche più) creando dei bei ricordi con la famiglia, e una pausa piacevole dalle visite ai siti turistici e storici (anche se pure quelli sono stupendi!). Però preparati a trovare parecchia gente, soprattutto in alta stagione, e non dimenticare di controllare il sito web del parco per verificare gli orari e sapere se ci sono attrazioni chiuse prima di andarci.
Giocabosco
Giocabosco, un parco avventura educativo vicino al Lago di Garda, è un modo divertente e coinvolgente per i bambini (e i loro genitori) di entrare in contatto con la natura. Immaginalo come un'aula nel bosco "con i panni di un" parco giochi. Se cercate un'esperienza unica e istruttiva per la vostra famiglia, Giocabosco merita sicuramente di essere visitato.
Giocabosco non è il solito parco giochi con altalena e scivolo. Qui ti aspettano sentieri nel bosco con stazioni interattive, dove i tuoi bambini potranno scoprire la flora e la fauna del posto, fare attività manuali e persino costruire piccole cose nel bosco. È il modo perfetto per stare un pò all'aria aperta, lasciare che i bambini si divertano e imparino qualcosa senza accorgersene.
Giocabosco è un'ottima idea per i bambini piccoli: unisce gioco e scoperta, e li tiene attivi. In più, stare nella natura è un toccasana rispetto al caos dei paesi sul lago, spesso pieni di turisti. Un consiglio: indossa scarpe comode, perché camminerai un bel pò. E prepara uno o due snack, perché nei parchi a volte non c'è molta scelta da mangiare.
Parco Natura Viva
Sei alla ricerca di un'avventura selvaggiain cui tutta la famiglia si divertirà? Il Parco Natura Viva è la tua risposta. Non è uno zoo comune; è una mix tra zoo, parco safari e un parco dei dinosauri (sì, hai letto bene!). È una fantastica giornata alternativa, adatta agli amanti degli animali di tutte le età.
Immagina di passeggiare in un luogo dove puoi ammirare da vicino leoni, giraffe, zebre, rinoceronti e tante altre creature provenienti da ogni angolo del pianeta. Un'esperienza unica, un vero e proprio viaggio nel cuore della savana africana, senza dover prendere l'aereo! Puoi addirittura guidare attraverso le sue strade.
E poi c'è il parco dei dinosauri, un viaggio indietro nel tempo con repliche a grandezza naturale di questi giganti preistorici. È educativo, è divertente ed è un successo garantito per i bambini (e diciamocelo, anche per gli adulti: chi non ama i dinosauri?). Il Parco Natura Viva è un ottimo modo per trascorrere una giornata lontano dal lago, offrendo un'esperienza unica e memorabile per tutta la famiglia.
➮ Biglietti scontati qui
Avventure in bicicletta | Ciclismo sul lago o mountain bike, con tour
Il Lago di Garda è un vero spasso per chi ama andare in bici: hai un sacco di percorsi, sia tranquilli lungo il lago, perfetti per una pedalata con la famiglia, sia più tosti se sei un ciclista esperto. Trovi un sacco di posti dove noleggiare le bici, e molti hanno anche bici per bambini e pure dei rimorchi per i più piccoli. Ricorda: le piste ciclabili possono essere affollate, soprattutto in alta stagione, quindi mettiti nell'ottica di dover condividere la strada (o il sentiero, come preferisci) con altri ciclisti e pedoni.
Tour in bicicletta lungo il lago
Il Lago di Garda ti offre una varietà di percorsi ciclabili che ti sorprenderanno. Puoi trovare sentieri facili lungo il lago, perfetti per le famiglie con bambini piccoli, grazie al terreno pianeggiante e alle numerose soste per un picnic. Ma se hai più energia e vuoi mettere alla prova le tue gambe, ci sono anche salite più impegnative che ti regaleranno panorami spettacolari.
Per un percorso più breve e pianeggiante, il sentiero lungo il fiume Mincio a sud di Peschiera è la soluzione perfetta, visto che non è altro che una pedalata regolare arricchita da viste incantevoli. Se ti senti un pò più avventuroso (e i tuoi bambini sono in vena), alcuni percorsi lungo la riva settentrionale offrono viste panoramiche e valgono la pena, anche se ci sono tratti in salita. Scoprite tutte le piste ciclabili nella nostra sezione dedicata.
Escursione in Mountain Bike
Considera questo giro come un allenamento panoramico, con tante occasioni per fermarti a scattare foto, fare uno spuntino e magari anche un tuffo rinfrescante nel lago. Troverai percorsi adatti a tutti i livelli, da sentieri tranquilli, perfetti per famiglie con bambini piccoli, a percorsi di montagna più impegnativi per famiglie con bambini più grandi o ragazzi che hanno voglia di un pò più di avventura (come i sentieri intorno a Riva del Garda).
Numerosi negozi di noleggio bici della zona offrono bici per bambini, caschi e persino rimorchi per i ciclisti più piccoli, il che rende davvero semplice e divertente per tutti partecipare. E la cosa ancora più bella è che spesso puoi trovare tour guidati e pensati appositamente per le famiglie, così non devi stressarti per trovare la strada giusta e hai la certezza di scoprire i sentieri più belli e adatti a tutti. Dai un'occhiata a tutti i tour in bicicletta disponibili e consigliati.
Spiagge, nuoto e divertimento in acqua!
Quando splende il sole, e diciamo la verità, sul Lago di Garda spesso lo fa, il lago stesso diventa l'attrazione principale. E le spiagge diventano la soluzione perfetta per le famiglie, dalle rive ciottolose di Bardolino dove puoi costruire torri di roccia epiche alle distese sabbiose di Lazise perfette per i più classici di castelli di sabbia e per sguazzare nelle secche. Ma la spiaggia migliore è assolutamente Jamaica Beach a Sirmione, devi passarci almeno un giorno o due.
Certo, il bagno è un must, ma fai attenzione a scegliere le aree adatte e a tenere d'occhio i bambini: prima la sicurezza, poi il divertimento! Oltre a nuotare, il lago ti offre un sacco di avventure in acqua. E poi ci sono i pedalò, un classico per le famiglie: ti permettono di esplorare la costa con calma (e di fare un pò di esercizio fisico).
Se sei al Lago di Garda, i kayak sono un'ottima idea per i ragazzi più grandi e gli adolescenti che vogliono esplorare un pò più a fondo, magari raggiungendo una baia nascosta. E se cerchi un pò di adrenalina, puoi provare windsurf e kitesurf: ci sono tante scuole che offrono lezioni per tutti i livelli, anche se forse non sono l'ideale per i più piccoli. Qui c'è la nostra guida dettagliata sulle attività in acqua.
Attività adrenaliniche
Anche se le tranquille gite in barca e gli incantevoli paesi sono fantastici, a volte hai bisogno di qualcosa di più grinta per far battere il cuore. Il Lago di Garda è una garanzia di emozioni forti, con tante attività adatte alle famiglie che soddisferanno anche i più spiriti avventurosi.
Grotte Varone
Per una fuga rinfrescante dalle solite attività sul lago di Garda, il Parco Grotta Cascata Varone offre un'esperienza unica e sorprendentemente emozionante per le famiglie. Non è solo una cascata; è un intero parco costruitoci attorno, con passerelle, ponti e piattaforme panoramiche che consentono di ammirare da vicino l'acqua che scorre a cascata.
Amiamo la natura, vero? Allora adorerai questo parco! Ti sembrerà di essere dentro un film, con tutta questa potenza della natura che ti circonda. E non ti preoccupare se hai dei bambini, perché il parco è tenuto benissimo e ci si orienta senza problemi. Anzi, è perfetto per le famiglie! Se fa caldo, poi, è l'ideale: la cascata crea una specie di aria condizionata naturale, una vera meraviglia. Vedrai, ti sembrerà di essere in un altro mondo!
Sentiero Busatte Tempesta
Se cerchi un'avventura sul Lago di Garda che unisca panorami indimenticabili a un'escursione adatta a tutti, il sentiero Busatte-Tempesta è la scelta perfetta. Ti immergerai in un percorso che si snoda lungo il fianco della montagna, regalandoti viste panoramiche sul lago e sulle cime circostanti. Ricorda di indossare scarpe robuste, perché in alcuni punti il sentiero sale un pò.
Nonostante il percorso non sia molto lungo, ti consiglio di prenderti qualche ora per goderti il panorama senza fretta, soprattutto se sei in compagnia di piccoli esploratori. La cosa più bella è che puoi accedere al sentiero da diversi punti, scegliendo così la lunghezza perfetta per la tua escursione. Prima di partire, però, fai un controllo delle condizioni del sentiero: a volte potrebbe essere chiuso per maltempo o manutenzione.
Strada della Forrà
Questa strada, scavata nelle scogliere sopra il Lago di Garda, è un'esperienza selvaggia. Non è adatta a tutti (soprattutto se soffri di mal d'auto), ma è assolutamente da provare se sei alla ricerca di qualcosa di unico. Il viaggio in sé è emozionante, ma il vero divertimento è fermarsi lungo il percorso e scoprire le meraviglie nascoste che offre.
Lungo la strada che costeggia il Lago di Garda, puoi trovare dei punti panoramici dove fermarti (con un pò di attenzione, però!), scattare qualche foto di famiglia memorabile e goderti il panorama. La strada ti porta anche al piccolo borgo di Pieve di Tremosine, abbarbicato lassù sopra il lago. Ricordati solo di andare piano con l'auto, preparati a qualche tratto un pò stretto e... tieniti forte!
Consigli finali
- Consigli per i traghetti: quei grandi traghetti sono iconici, ma possono anche essere affollati e caldi, soprattutto d'estate. Optate per percorsi più brevi o cercate di accaparrarvi un posto sul ponte all'aperto per avere la massima brezza e spazio per far giocare i bambini.
- Focus sulla spiaggia: siamo onesti, i bambini non sono sempre entusiasti di girovagare per castelli e musei. Ma la buona notizia è che le spiagge sono spesso vicine a questi principali punti di interesse, quindi una bella sorpresa è sempre la scelta migliore per evitare che i bambini si stressino.
- Pattuglia del parco giochi: molte città hanno piccoli parchi giochi nascosti. Una rapida ricerca su Google Maps o una chiacchierata con un abitante del posto possono rivelare queste gemme nascoste, perfette per bruciare un pò di energia.
- Potere del picnic:prendi del formaggio tipico, del pane e della frutta da un mercato e fai un picnic sul lago. È più economico dei pasti al ristorante ed è un modo divertente per godersi il panorama.
C'è una gioia speciale nell'esplorare un posto nuovo con la tua famiglia. È l'emozione condivisa di scoprire tesori nascosti, provare nuovi cibi e sperimentare insieme culture diverse.